Passa ai contenuti principali

VILLAGGI RURALI, CONTRADE E LÖCH

 

Villaggi, contrade e löch di Valle Imagna.

   Sono da poco passate le nove di sera e la giornata volge al termine non senza qualche rimpianto che – fortuna vuole – sembra attenuarsi di fronte al cielo di colore rosa pallido aleggiante e in movimento tutt’attorno al Resegone. “Rosso di sera, bel tempo si spera”, recita un proverbio popolare ancora in voga e la speranza prende il sopravvento sull’umore non proprio positivo. La previsione di una giornata soleggiata all’indomani rende meno grave e accettabile l’inconveniente della rottura della rotoimballatrice: nei löch dei Calf e di Prabicù, infatti, sono rimaste distese lunghe còle di fieno già essiccato e pronto per essere imballato e trasportato sui rispettivi fienili, pari all’equivalente di circa trenta rotoballe. Grazie a Dio, la clemenza del tempo ci ha concesso i tempi supplementari e ha solo rinviato di un giorno la preziosa e attesa fase del raccolto, anche se permane lo spauracchio di un temporale improvviso, che in montagna è sempre possibile. Il pensiero, intanto, nel suo costante esercizio, vaga per cogliere meglio il fenomeno della capillare antropizzazione delle vallate orobiche: solo alcuni giorni fa mi sono confrontato con l’amico Paolo, noto esperto e conoscitore delle dinamiche insediative delle popolazioni locali, proprio sulla relazione tra le contrade e tra queste e i löch sparsi, nonché sulla capacità delle famiglie rurali di organizzare un sistema produttivo efficace finalizzato al sostentamento dei gruppi parentali stabili. Non ci sono studi specifici su questo argomento e, di conseguenza, le considerazioni che seguono sono il frutto di ricerche sul campo e di valutazioni personali fondate sull’osservazione diretta e partecipata della realtà vissuta in prima persona. Nei prossimi mesi il Centro Studi Valle Imagna darà alla luce due pubblicazioni fondamentali di storia sociale ed economica delle famiglie e delle contrade della valle nel periodo tardo-medioevale, curate rispettivamente la prima da Paolo Manzoni, mentre la seconda da Giovanni Pederbelli: i due studiosi analizzano il ruolo delle contrade nella fondazione degli insediamenti stabili sulle Orobie. Una terza pubblicazione, curata da mons. Ermenegildo Camozzi, mette invece in luce speranze e difficoltà nel cammino di mantenimento delle autonomie locali nei secoli successivi, soprattutto in campo religioso.

 

 Fienagione nel löch dei Calf

Il modello organizzativo della contrada, ossia dell’insediamento umano misto di edifici per la residenza, le attività e le produzioni (stalle fienili, essiccatoi, laboratori artigianali,…) di una o più famigli rurali, dall’aspetto fisico assai coeso e in molti casi anche fortificato, ha reso possibile la colonizzazione di ampi territori montani. Esistono nuclei più sviluppati di altri, in relazione alle fortune di alcune famiglie prevalenti, che molte volte hanno persino dato il nome agli insediamenti, ma anche in forza di continui  scambi matrimoniali con altri gruppi parentali e della capacità degli abitanti di dotarsi di servizi di supporto alla residenza, per raggiungere condizioni sufficienti di sicurezza sociale. Mentre il primitivo organismo insediativo svolgeva funzioni di supporto all’attività agricola primaria, connessa al reperimento di aree coltive (ottenute dal graduale e paziente processo di disboscamento) e al modesto allevamento di bestiame, col passare del tempo si sono sviluppati una molteplicità di servizi e di attività artigianali, cosicchè all’originale e semplice modulo di stalla-casa-fienile sono stati “aggrappati”, per addizione, una serie di altri fabbricati, spesso intercomunicanti, sino a definire quegli agglomerati complessi e assai articolati (non solo case e stalle, costruite a ridosso le une alle altre, ma anche laboratori artigianali, ambiti per le relazioni sociali e religiose,…), stretti tra loro con forza. Li osserviamo spesso come sospesi sui versanti della montagna, oppure adagiati sui pochi pianori disponibili e in prossimità di corsi d’acqua o di sorgenti. Case e stalle, chiesette e campaniletti, fienili ed essiccatoi,… intrecciati gli uni agli altri, sorretti dalla medesima condizione umana e tenuti insieme dalla robustezza delle pietre, forti di una solida e paziente alleanza stretta dalle famiglie residenti con l’ambiente circostante. Centri di vita sociale, dotati di proprie regole e consuetudini vicinali, le antiche contrade di pietra, gran parte delle quali attualmente ancora abbandonate all’oblio, un tempo pullulavano di vita e, tanto dentro le case, quanto nell’ambito definito delle corti rurali, uomini e donne, bambini e anziani erano sempre affaccendati, mentre il paesaggio sonoro faceva da sfondo e alternava lo schiamazzo dei bambini al canto serale dei grilli, il muggito delle vacche nella stalla l’inverno che richiamavano il diritto del pasto serale al canto mattutino dei galli nei pollai, il suono dei campanacci dei bovini al pascolo l’estate ai richiami della Regiùra ai vari commensali per la polenta ancora fumante traacàda fò sulla bàsgia.

 

Fienagione a Recudì

L’ampliamento delle contrade ha innescato un processo di affermazione delle autonomie locali, conquistate sia sul piano civile che su quello religioso, mediante la costituzione di Parrocchie e Comuni, che dal tredicesimo al sedicesimo secolo ha determinato l’attuale geografia politica della valle. Le famiglie di quelle contrade che si sono insediate sul medesimo versante hanno stretto precise alleanze per meglio tutelare i propri diritti e rivendicare la costruzione di un quadro di relazioni permanenti, destinate a produrre nei secoli nuove dimensioni di comunità, certamente più ampie, dalle contrade al paese. I villaggi non sono nati per espansione di un centro o di una sola contrada, bensì quale addizione di diversi insediamenti rurali, i quali, pur mantenendo le rispettive identità e relazioni di territorio, hanno saputo riconoscersi in un modello organizzativo superiore e comune, nel quale definire i diversi modelli di autorità. Un percorso non facile, sviluppato su un terreno, quello della rivendicazione delle autonomie, pieno di insidie e di pericoli, sia per la difficoltà del potere centrale di riconoscere la graduale affermazione politica della periferia rurale, ma anche alla luce dei rapporti non sempre scontati tra i poteri locali e delle difficoltà nel reperimento delle risorse necessarie per sostenere una adeguata organizzazione sociale e religiosa. Simbolo principale della conquistata autonomia sono stati chiesa e campanile e, al piccolo oratorio di famiglia nella contrada, si è affiancata la nuova chiesa parrocchiale, molto più grande, destinata ad accogliere gli abitanti di tutte le contrade, eretta in posizione baricentrica rispetto ai diversi insediamenti. Chiese mercenarie. Anche il campanile, evocativo della torre civica, con l’orologio pubblico e il suo castello di campane, avrebbe scandito il tempo della comunità, distinguendo i momenti della festa da quelli del lavoro, comunicando l’inizio e la fine della giornata, chiamando a raccolta gli abitanti nel momento del pericolo, diffondendo i segni del lutto. Strumenti fondamentali nel processo di formazione e di coesione delle comunità locali, chiesa e casa municipale (con annesse quasi sempre anche le scuole) agivano da elementi propulsori di un sistema satellitare costituito da diversi nuclei insediativi (le contrade) sparsi e ben distinti, ciascuno dei quali caratterizzato da consuetudini professionali e socio-economiche gravitanti attorno ai nuovi poteri locali voluti dai capi-famiglia.

 

 Alpeggio nel löch delle Patèrne

Il passaggio dalla semplice contrada, costituita nelle sue dimensioni iniziali da casa e stalla con fienile e abitata da una sola famiglia, ad un insediamento più complesso, sempre assai coeso, ma organizzato in diverse corti e popolato da più gruppi parentali, ha richiesto la definizione di un’organizzazione territoriale più estesa e articolata, in grado di garantire il sostentamento di diverse decine di persone. Nel corso dei secoli abbiamo assistito a un processo di espansione delle contrade, le quali, attraverso un efficace modello di antropizzazione sempre più capillare del contesto, hanno saputo attrarre a sé i territori circostanti, entro un raggio più o meno esteso, anche in relazione alla conformazione geografica dei versanti, esercitando così la loro sfera di influenza su aree di pertinenza dove poter esercitare l’agricoltura, praticare l’allevamento, mettere in atto le diverse attività forestali. Attorno ad ogni contrada possiamo rappresentare graficamente una serie di cerchi concentrici, ciascuno dei quali dotato di specifiche funzioni, in relazione alle rispettive distanze dal centro. Il primo cerchio, attorno al nucleo insediativo principale, con raggio limitato a poche decine di metri, era di norma costituito da orti, corti e primi campetti a vanga, con funzioni connesse ai principali servizi alla residenza. Il secondo cerchio, con raggio estendibile ad alcune centinaia di metri, era invece occupato dai campi veri e propri, destinati alle produzioni, coltivati sempre a vanga e di norma terrazzati con muretti o cigli erbosi, ma anche dai prati stabili (quasi sempre arborati a noci) e dai castagneti. Si trattava di aree sempre di prossimità alla contrada e i prodotti ottenuti dalle diverse colture e attività si depositavano nelle stalle, sui fienili e in altre costruzioni rurali situate all’interno dell’insediamento umano o nelle sue immediate vicinanze. Un terzo cerchio concentrico, oltre ai campi e ai prati, definiva le aree a pascolo, di norma non particolarmente estese e non concimate, se non dalle vaccherelle durante il periodo dell’alpeggio. Infine, il quarto cerchio, il più distante dalla contrada, si estendeva di norma sino a raggiungere le punte più periferiche della rispettiva area di influenza ed era occupato da boschi di latifoglie, caratteristiche delle foreste temperate delle valli prealpine. Il bosco – contrariamente a quanto si è portati a pensare al giorno d’oggi – non era lo spazio della natura selvaggia e incontrastata, bensì un ambito coltivato e prezioso per l’economia delle famiglie, dal cui sfruttamento si potevano ottenere carbone, legna da ardere o da impiegare nelle costruzioni e per la fabbricazione di oggetti e strumenti, senza trascurare la sua funzione di scrigno di varie risorse alimentari rinnovabili (selvaggina, piccoli frutti, funghi,…) e di pronto reperimento. Di norma il bosco veniva tagliato ogni venti o al massimo trent’anni, per rinnovare il suo ripopolamento, anzi era consuetudine che il Tata, quando nasceva una bambina, provvedesse al taglio di una boschina: in questo modo il medesimo bosco sarebbe stato pronto per il taglio successivo proprio quando quella figlia avrebbe raggiunto l’età da marito e, dalla vendita delle legne, avrebbe potuto così recuperare le risorse occorrenti per costituire una giusta dote. Nulla era abbandonato al caso e ogni attività rurale rispondeva a esigenze e programmi particolari, anche a lungo termine.

 

I  löch nelle radure della valle

Le famiglie rurali, nel corso dei secoli, hanno saputo instaurare relazioni positive e proficue con il bosco, il quale conserva e a volte nasconde al suo interno vere e proprie “isole colturali”. Se potessimo sorvolare sulle attuali estese foreste, oggi sempre più imponenti, persino impenetrabili e in continuo avvicinamento alle contrade, scorgeremmo qua e là radure più o meno estese, per lo più coltivate a prato, dotate ciascuna della sua stalletta. Sono i cosiddetti löch, frutto della forza e capacità espansiva delle famiglie e delle contrade: in tali contesti, anche distanti, ma sempre ricadenti nella sfera di influenza della contrada, sono state ricavate, mediante l’opera paziente e incessante di disboscamento e dissodamento del terreno, nuove aree coltive, dalle quali ottenere ulteriore foraggio per il modesto allevamento familiare. La mancanza di facili vie di comunicazione per il trasporto dei prodotti agricoli nella contrada ha imposto la costruzione su ogni löch di una stalletta, utilizzata sia per il ricovero stagionale del bestiame che per il deposito del foraggio lì raccolto e da consumare sul posto, anche in vista di produrre il letame sempre prezioso per la concimazione. Il löch si configura così come una sorta di prolungamento della contrada, quale unità ambientale e produttiva completa e autosufficiente per periodi di tempo limitati ad alcuni mesi, in relazione alla sua estensione. Ciascuna unità è composta da prato, pascolo, stalla con fienile e sorgiva d’acqua. I löch meglio organizzati sono dotati anche di casèl e selva castanile, oppure di ü cüsinì affiancato alla stalla, dove il piccolo allevatore di monte poteva bivaccare e trovare una semplice sistemazione per la notte per brevi periodi di lavoro. Il löch non ha un’esistenza autonoma, ma costituisce una sorta di appendice della contrada di appartenenza, offrendo alla famiglia un’ulteriore opportunità di sviluppo. Nei vari löch gravitanti nel quarto cerchio concentrico le famiglie delle contrade esercitavano la loro supremazia ed era difficile che il löch di una contrada finisse nelle mani di una famiglia appartenente ad un’altra contrada: tale gesto sarebbe stato considerato una sorta di occupazione o di sconfinamento e poteva dare seguito a situazioni conflittuali di un certo peso tra le diverse famiglie. Al giorno d’oggi queste appartenenze territoriali sono meno evidenti e molte contrade hanno cessato di esercitare i loro diritti sulle aree di monte un tempo ad esse agganciate. Ma se ritroviamo il coraggio di fermarci ad ascoltare in silenzio il contesto, ci guardiamo intorno - come sto facendo io in questo momento a Prabicù, accantonando gli impegni della fienagione - riusciamo ancora a percepire la forza della contrada traguardata all’orizzonte e la presenza delle famiglie che nel passato hanno solcato questi territori, li hanno pazientemente modellati e tratto dall’originaria materia una vera e propria opera d’arte che vive nella storia e continua a trasmettere lavoro ed emozioni.

 

 Fienagione nel löch dei Crusur

Commenti

  1. Bellissimo articolo, complimenti. Spesso ci si dimentica che il mosaico che rappresenta il paesaggio della valle non è semplicemente natura, bensì dialogo e lotta tra uomo e natura.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

PIZZAIOLO, COLLEZIONISTA E INSTANCABILE ANIMATORE DELLE VICENDE DELLA SUA VALLE

Stefano Frosio Stefano non è solo un bravo pizzaiolo, comproprietario, assieme ai suoi fratelli, di uno spazioso esercizio pubblico situato proprio nel centro della Felìsa , dove con una certa regolarità metto le gambe sotto il tavolo per gustare una prelibata pizza accompagnata da speck e stracchino (quello nostrano, prodotto dai nostri allevatori di monte), alternata all’immancabile Fumata Bianca, farcita con diversi ingredienti. Una vera esplosione di sapori alpini e mediterranei. I meno giovani sanno che questa pizza è stata voluta alla memoria di Dante, suo papà, per non dimenticare quando, la mattina del 28 ottobre 1958, dalla stufetta istallata in prossimità dell’abitazione del noto fotografo della Valle Imagna, ma in luogo accessibile e visibile da tutti, fuoriuscì il fumo bianco: da quel momento ol Capelù - così la popolazione della valle lo aveva soprannominato, in relazione al suo vistoso cappello nero a larghe tese – ha iniziato ad annunciare a gran voce l’imminente elezio...

ADDIO LUGANO BELLA...

Fuipiano Valle Imagna, contrada Arnosto, anni '60. Centro Studi Valle Imagna, Archivi della Memoria e delle Identità. Fotografia di Rinaldo Della Vite In questo periodo, spesso senza accorgermene, mi ritrovo a canticchiare o a fischiettare la nota canzone anarchica Addio Lugano bella...   Ogni riferimento ideologico rischia di essere oggi fuorviante. Restano, però, i comportamenti, che si ripetono nella storia, e le tensioni imperscrutabili dell’animo.  Un pensiero costante, come un tarlo, mi ronza per la testa: l'inspiegabile atteggiamento di chiusura della nuova Amministrazione di Fuipiano nei confronti del Centro Studi Valle Imagna. Un affronto dietro l'altro. Dapprima la bocciatura del programma Berghemhaus , poi il “sequestro” dei nostri libri depositati da anni in alcuni locali non utilizzati messi a disposizione dal Comune. E non è finita qui. Ora partono gli attacchi personali.  Ritorna, a bassa voce, il motivo musicale: … Cacciati al par dei malfattori .......

FENOMENOLOGIA DEL RASTRELLO

Le mie mani si fanno rastrello accarezzano la terra restituendole riconoscenza e cura come a una madre ormai malata… (Mirella Roncelli)   Nonostante la meccanizzazione agricola negli ultimi decenni sia entrata massicciamente nei processi lavorativi connessi alla gestione del prato e del pascolo, del campo e della stalla, anche nelle diverse produzioni zoo-casearie della montagna orobica, alcuni utensili tradizionali non sono mai stati abbandonati del tutto, anzi molti di essi continuano a convivere accanto ai moderni macchinari e ad essere comunemente utilizzati. In questo periodo, in modo particolare, mentre tutta la Valle Imagna vive la sua apoteosi con la fienagione, capita spesso di vedere nel prato contadini affaccendati con il rastrello impugnato tra le mani, come tanti cavalieri armati di lancia, utilizzato insieme al ranghinatore; nei medesimi prati vengono adoperate con energia antiche forche accanto a moderne rotoimballatrici, piccole moto-agricole e grossi trattori c...