Antica transumanza bergamina (a Inzago, sul set di Luigi Ceccarelli,2020) Mi è stato chiesto come mai la proiezione, in anteprima assoluta, del film-documento L’ultimo bergamino, che dà il via alla transumanza bovina da Bergamo a Gorgonzola - un evento d’impatto non trascurabile, in programma dal 30 settembre al 4 ottobre 2020 - sia stata organizzata nella chiesa parrocchiale di Fuipiano. La scelta non è stata casuale, se solo pensiamo alla cultura zoo-casearia che gli abitanti del villaggio posto sul tetto della valle, in posizione dominante, hanno sviluppato nel passato. L’altitudine sopra i mille metri e la conseguente difficoltà a praticare l’agricoltura, la presenza di consistenti praterie montane e la vicinanza alle aree a forte tradizione bergamina di Morterone e della Valle Taleggio hanno influenzato nei secoli scorsi diverse attività pastorali, connesse soprattutto all’allevamento bovino e alla lavorazione del latte per la produzione degli stracchini. Non è un caso che, ...
Direttore del Centro Studi Valle Imagna