Agli escursionisti e ciclisti, cavallerizzi e gitanti, che percorrono - chi abitualmente e chi per la prima volta - la strada panoramica da Berbenno in direzione di Recüdì , l’antica e isolata contrada rurale disposta sul versante occidentale del Monte Poren, sotto la protezione della bella chiesetta di San Piro , svettante sulla cima col suo separato campaniletto, non passa certamente inosservata una piccola costruzione di pietra dal carattere quasi fiabesco, proporzioni umili e solo apparentemente semplici. La si incontra dopo aver camminato su una strada rurale pianeggiante per circa due chilometri, partendo da Cà Bafé e attraversando in successione i nuclei abitati di Prato Beato, Caégie e Ronchècc , nell’alternanza tra boschi, prati e pascoli inseriti in un contesto dai caratteri ambientali, urbanistici e storici ancora ben riconoscibili e di notevole interesse paesaggistico. Prospettive mutevoli stimolano il viandante ad un continuo confronto con la realtà prossima, ai margin...
Direttore del Centro Studi Valle Imagna