Villaggi, contrade e l öch di Valle Imagna. Sono da poco passate le nove di sera e la giornata volge al termine non senza qualche rimpianto che – fortuna vuole – sembra attenuarsi di fronte al cielo di colore rosa pallido aleggiante e in movimento tutt’attorno al Resegone. “Rosso di sera, bel tempo si spera”, recita un proverbio popolare ancora in voga e la speranza prende il sopravvento sull’umore non proprio positivo. La previsione di una giornata soleggiata all’indomani rende meno grave e accettabile l’inconveniente della rottura della rotoimballatrice: nei löch dei Calf e di Prabicù , infatti, sono rimaste distese lunghe còle di fieno già essiccato e pronto per essere imballato e trasportato sui rispettivi fienili, pari all’equivalente di circa trenta rotoballe. Grazie a Dio, la clemenza del tempo ci ha concesso i tempi supplementari e ha solo rinviato di un giorno la preziosa e attesa fase del raccolto, anche se permane lo spauracchio di un temporale improv...
Direttore del Centro Studi Valle Imagna